Manutenzioni

Come ogni tipo di installazione, anche gli impianti fotovoltaici necessitano di controlli periodici: l’accumulo di polvere e detriti sui pannelli e la naturale usura del tempo possono infatti diminuirne la loro efficienza, con perdite di energia e di guadagno. Inoltre un controllo del serraggio delle connessioni può evitare spiacevoli effetti che potrebbero portare alla bruciatura di elementi elettromeccanici.

.

Manutenzione

.

È quindi fondamentale effettuare operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria per verificare lo stato dell’impianto, individuare eventuali guasti e garantire la massima funzionalità. Una manutenzione ottimale può recuperare il rendimento dell’impianto fino al 30%!

.

In merito a ciò, ALIA srl, società specializzata nel settore delle energie rinnovabili è in grado di proporvi i seguenti servizi:

.

Manutenzione ordinaria, che prevede le seguenti operazioni:

  1. Pulizia del quadro elettrico dai depostiti di polvere e sporcizia
  2. Verifica del serraggio delle connessioni di potenza
  3. Verifica, a vista, delle condizioni ambientali di lavoro quali: umidità, infiltrazioni d’acqua, ombreggiamenti, ecc.
  4. Verifica dello stato d’usura dei principali componenti elettromeccanici: scaricatori, interruttori magneto-termici differenziali, ventole di raffreddamento, ecc.
  5. Prova di funzionamento delle protezioni e dei circuiti di sicurezza
  6. Controllo string-box
    • Controllo fusibili
    • Stato componenti elettronici
    • Controllo spinotti di connessione
  7. Controllo visivo pulizia moduli
  8. Controllo visivo scatole di connessione moduli
  9. Controllo produzione e raffronto rispetto ai parametri di produzione PVGIS

.

SU RICHIESTA POSSIAMO OFFRIRE ANCHE I SEGUENTI SERVIZI

  1. Monitoraggio

Eventuale proposta di monitoraggio dell’impianto per controllare:

  • produzione dell’impianto
  • l’energia elettrica venduta e acquistata

Il tutto sullo stesso monitor, questo permette di decidere se attivare o no un elettrodomestico in base all’energia disponibile, ottimizzando i consumi, l’azionamento su richiesta  può essere effettuato anche automaticamente.

  1. Prova “Hot Spot” con termo camera per prevenire i pericoli di incendio sul tetto dovuto al surriscaldamento delle celle ( rischio incendio );
  1. Pulizia impianto;
  1. Richiesta password per accedere al portale GSE (nel caso siano state smarrite o mai consegnate);
  1. Verifica / Istruzione consultazione sul portale GSE della situazione dei pagamenti del Vs impianto;
  1. Gestione UTF (solo per impianti superiori ai 20,00 Kw);

.

I servizi possono essere offerti singolarmente, il preventivo verrà quotato in base a quelli scelti e alle Vostre esigenze.