Cos’è l’EFFICIENZA ENERGETICA? Fornire lo stesso servizio finale agli utenti utilizzando meno energia.
Efficienza energetica NON E’ portare vestiti macchiati per non utilizzare troppo la lavabiancheria…
Efficienza energetica E’ acquistare una lavabiancheria a bassi consumi ed utilizzare i giusti programmi di lavaggio.
Efficienza energetica NON E’ stare in casa al caldo a luglio per non utilizzare un condizionatore…
Efficienza energetica E’ utilizzare sistemi di raffrescamento passivo: protezioni solari, vetri selettivi, vegetazione.
(Fonte: eERG, end-use Efficiency Research Group, Gruppo di ricerca sull’efficienza negli usi finali dell’energia, Dipartimento di Energetica, Politecnico di Milano)
La domanda energetica in forte crescita non potrà essere soddisfatta, a livello globale, dalle tecnologie tradizionali, senza aumentare fortemente la pressione sull’ambiente, sulla salute dell’uomo e sulla sicurezza dell’ approvvigionamento.
Sarà invece necessario che acquistino un ruolo dominante tecnologie in grado di soddisfare la domanda riducendo al minimo tali pressioni.
L’efficienza energetica e l’aumento delle quote delle rinnovabili realizzate con le tecnologie disponibili nel prossimo futuro, acquisiranno sempre più un ruolo determinante per rispondere alla sfida.
(Fonte: ENEA – Rapporto energia e ambiente 2006, Aprile 2007)
PROGETTAZIONE. Un aspetto fondamentale è il corretto dimensionamento dell’impianto. Infatti, un impianto sottodimensionato rischia di non coprire il fabbisogno energetico; un impianto al contrario, sovradimensionato rischia di essere inutile e troppo oneroso, con conseguenti tempi di ammortamenti più lunghi del previsto.
Il dimensionamento è studiato da ingegneri elettronici nel caso di impianti fotovoltaici e da tecnici specializzati nel caso di collettori solari.
Oltre al progetto esecutivo per installare l’impianto a regola d’arte, necessario anche per ottenere incentivi e agevolazioni fiscali, Alia controlla che sussistano tutti i necessari requisiti di sicurezza e di resistenza, e certifica che l’impianto non comporti pericoli di sovraccarichi alle strutture.
Siamo in grado anche di studiare soluzioni personalizzate per risolvere eventuali vincoli di struttura.
INSTALLAZIONE. Alia non si limita alla consulenza e alla progettazione ma si occupa anche dell’esecuzione. Installazione, cablaggio e collaudo di impianti fotovoltaici, ed installazione, collegamento e collaudo di impianti solari termici e geotermici sono operazioni effettuate da personale interno affidabile e competente.
GESTIONE DEL RENDIMENTO. Alia è in grado di monitorare costantemente la resa dell’impianto installato, verificabile in remoto e online.
Ciò consente di avere una panoramica trasparente e completa dello stato dell’impianto, per intervenire tempestivamente, se necessario, massimizzando il rendimento.
PRONTO INTERVENTO. Nell’eventualità di anomalie, Alia assicura l’intervento immediato di un tecnico, grazie al sistema di controllo che automaticamente avvisa la squadra di manutenzione tramite e-mail all’indirizzo dedicato assistenza@aliaenergia.it .
Questo servizio è possibile perché Alia non ricorre a tecnici esterni reperibili in base alla loro disponibilità ma può contare su proprie squadre interne sempre a disposizione.
GESTIONE POST-VENDITA. Alia assiste il cliente anche dopo l’installazione dell’impianto sia per eventuali problemi tecnici che burocratici.