PIANIFICA I TUOI INTERVENTI. PROGRAMMA CON NOI IL TUO RISPARMIO, BOLLETTE MENO CARE E RESPIRO PIU’ PULITO.

Casa, condomini e mobili, come cambiano gli sconti Irpef

Gli incentivi fiscali sulla casa saranno estesi ai condomini. Più alto sarà l’adeguamento energetico o antisismico più elevata sarà la riduzione Irpef. E se per le ristrutturazioni del patrimonio edilizio la proroga è solo per i 2017, per l’agevolazione del 65% sulla riqualificazione energetica la stabilizzazione è di 5 anni fino al 2021 se le spese sostenute riguardano le parti comuni dei condomini. Per i condomini che non hanno immediata disponibilità di risorse per sostenere i lavori ci sarà la possibilità di cedere i crediti anche a soggetti terzi e non solo alle ditte che eseguono i lavori. Sono solo alcune delle novità contenute nella nuova legge di bilancio approvata sabato dal Governo e che inizierà il suo cammino parlamentare dal 25 ottobre prossimo.

DA FONTE “IL SOLE24ORE”

1/9 Bonus ristrutturazioni/Taglio Irpef del 50% per tutto il 2017

Per chi deciderà di ristrutturare casa nel 2017 sarà ancora possibile sfruttare le detrazioni Irpef del 50% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2017. La proroga secca di un anno dell’agevolazione è riconosciuta fino ad un ammontare complessivo delle spese non superiore a 96.000 euro per unità immobiliare