MARIO CI HA PRESO GUSTO E QUESTA VOLTA… E’ LUI A RICHIAMARE BEPPE!

.

Pensavate che la storia di Mario fosse finita ? In realtà anche Beppe pensava la stessa cosa (per chi non conosce Mario e Beppe, vi invitiamo a leggere i post precedenti),  ma mentre in ufficio stava predisponendo l’ordine per i materiali necessari a realizzare l’impianto, ecco che arriva una nuova telefonata di Mario !

Ho pensato, dice Mario, che potendo produrre energia grazie al sole e riuscendo  anche ad  immagazzinarla, sarebbe interessante utilizzarla anche per fare altre cose, cucinare per esempio ! Mi sono informato ed ho la possibilità di sostituire i fornelli con delle moderne piastre ad induzione ! Però ho pensato di chiamarti perché le piastre hanno un certo consumo e ho il timore che l’impianto fotovoltaico che abbiamo concordato non sia sufficiente !  Beppe un po’ incredulo ma soddisfatto per aver “risvegliato” in Mario questa grande sensibilità “green”,  gli chiede le potenze esatte delle piastre  e si prende qualche ora di tempo per verificare il fabbisogno elettrico totale, il progetto esecutivo e gli spazi sul tetto della sua abitazione. Il giorno successivo Beppe richiama Mario e gli dice: non è  semplicissimo ma …. ce la possiamo fare !  Dai calcoli ho stabilito che dovresti  aumentare l’ impianto fotovoltaico a circa 5 KWe,  ma considerato che hai poco spazio sul tetto ed inoltre c’è un camino che per qualche ora tiene in ombra una parte della copertura, ho dovuto trovare una nuova soluzione.

Ho sostituito i pannelli del progetto precedente con un modello più performante da 330 WP l’uno e così facendo ho trovato  lo spazio sufficiente per installare il nuovo impianto. Inoltre, per ovviare all’ombra del camino, ho pensato di applicare ad ogni pannello un piccolo apparato che si chiama ottimizzatore di carica che fa in modo che se un pannello rimane in ombra, è solo lui a non funzionare e non tutta la stringa come sarebbe successo per l’impianto precedente.

E’ chiaro Mario che l’impianto  ti costerà di più, ma come hai intuito sarà un impianto di qualità nettamente superiore !  Riassumendo, vediamo quali saranno i nuovi costi ed i relativi vantaggi.

Il nuovo impianto fotovoltaico con pannelli da 330 W e ottimizzatori di carica ti costerà   €. 10.450,00 +IVA . La batteria di accumulo Tesla,  rimane invariata  ad €. 8.550,00 +IVA  per un totale di €. 19.000,00 + IVA.

Avrai diritto ad un recupero fiscale di €. 9.500,00 in 10 anni ed un risparmio sui consumi  di circa €. 1000,00 all’anno ! Senza considerare che non avrai più il costo del gas per i fornelli che ti incideva più o meno per altri €. 500,00 all’anno ! Questo significa che anche questo nuovo impianto di maggiore potenza e qualità nettamente superiore sarà ammortizzato in un periodo non superiore ai 6/7 anni !

Cosa ne dici Mario ? E’ la tua soluzione definitiva ?

Si Beppe, accendiamo questo nuovo impianto !

Se anche tu come Mario sei preoccupato del costo della tua bolletta per i prossimi 10 anni, cosa aspetti ? Chiama ALIA, Beppe viene a trovare anche te !

.

030 7451146  –  INFO@ALIAENERGIA.IT

.

ALIA: UN UNICO INTERLOCUTORE PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE ED ASSISTENZA DEL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO CON BATTERIA DI ACCUMULO.

.