Il mio impianto fotovoltaico è fuori servizio

 

Ti ricordi quando hai scelto di installare il tuo impianto fotovoltaico?

 

Lo stress dovuto alla scelta del fornitore, alla contrattazione per spuntare il prezzo migliore, alla paura di aver fatto l’investimento giusto, è sparito un attimo dopo aver firmato il contratto, da quando poi l’impianto è entrato in funzione, tutte le sere al tuo rientro controllavi quanto aveva prodotto, e questo consolidava la scelta effettuata; durante i primi mesi, ti annotavi anche la produzione giornaliera con somme settimanali o mensili, e questo ti confermava sempre di più la validità della tua scelta.

 

Ora però, dopo alcuni anni, non c’è più l’entusiasmo dei primi mesi, basta sapere che il tutto funziona, quando torni la sera e vedi la luce verde accesa, non hai dubbi che durante la giornata l’impianto ha fatto il suo dovere, anche senza la tua presenza.

 

Questa mattina prima di recati al lavoro, però noti che al posto della luce verde è accesa un’inquietante luce ROSSA.

 

Questo fatto ti porta istintivamente ad avvicinarti all’inverter, a malincuore constati che l’impianto non sta producendo malgrado fuori la luce sia già parecchio intensa, è già tardi, devi recarti al lavoro, l’ansia sale ma questa sera, al ritorno verifichi, magari si sistema da solo, automaticamente.

Sei finalmente rientrato, ti catapulti davanti all’impianto per vederne la produzione, con la speranza che tutto si sia sistemato, ma aimè noti che in tutta la giornata non ha prodotto nulla e la fastidiosissima luce rossa è sempre accesa, incominci ad interrogarti, i dubbi ti assalgono: “ma da quanto tempo il mio impianto sarà in queste condizioni?”

“Quanti soldi avrò perso per la mancata produzione? “

“Oltretutto ora come risolvo il problema?”

“ La ditta che mi ha installato l’impianto non esiste più, a chi mi rivolgo? “

“Idea….telefono all’elettricista che si è occupato dell’impianto di casa”

“Ho risolto!”

…ma siccome non è  specialista nei sistemi fotovoltaici,  per lui è quello che si dice “una bella gatta da pelare! Di conseguenza  potrai andare incontro a  due casi:

 

Primo caso  il tuo rapporto con l’elettricista  è  “cliente e fornitore”, molto probabilmente la sua risposta sarà “in questo periodo sono  molto preso e nel breve non riesco ad intervenire” questo per evitare di metter mano ad un impianto che per lui è perdita di tempo.

Secondo caso Se il tuo rapporto con l’elettricista è anche di amicizia non ti dirà di no, ma non avendone le dovute conoscenze, oltre a non risolverti il problema si ritroverà in una situazione di forte imbarazzo dovendo ammettere il lato mancante della sua specializzazione.

 

Sei di nuovo al punto di partenza, non sai a chi rivolgenti, se segui la logica vedrai che la soluzione non è così difficile, prova a rispondere alle domande seguenti:

 

Si rompe la lavatrice chi chiami?

Si rompe la macchina da chi la porti?

Devi tagliarti i capelli da chi vai?

Devi accorciare i pantaloni a chi ti rivolgi?

 

Risponderai automaticamente:

– Tecnico lavatrice;

–  Meccanico;

–  Parrucchiere;

–  Sarto.

 

Per il tuo attuale problema la risposta è altrettanto semplice ovvero;

 

CHIAMO UNO SPECIALISTA DEL FOTOVOLTAICO

 

Tutti gli specialisti di qualsiasi settore, hanno dei vantaggi oggettivi, ognuno per la sua competenza; spaziano dagli attrezzi adeguati e specifici, all’esperienza, conoscenze adeguate nel caso serva un pezzo di ricambio in breve tempo.

 

Un caso come il tuo sicuramente l’hanno già affrontato!

 

Tutto questo è sicuramente un vantaggio per te, perché oltre ad avere la certezza di risolvere il problema, sarà effettuato in tempi minori e quindi con una perdita minore di fermo impianto.

 

Per quanto ci riguarda, dopo dieci anni che ci occupiamo esclusivamente di fotovoltaico, se qualcuno dovesse chiamarci per sistemare una lavatrice o l’antenna televisiva, e vi giuro ci è successo, rifiuteremmo, potremmo  indicare uno specialista del settore.

Ma a fronte di una chiamata per un problema inerente ad un sistema fotovoltaico non esitiamo anzi, pensate che la nostra esperienza ci dice che spesso è risolvibile telefonicamente.

In definitiva se possiamo dare un consiglio è proprio quello di evitare di chiamare un tecnico generico o uno specialista di un altro settore, questo per risparmiare tempo e denaro.

 

Se hai un problema con l’impianto fotovoltaico o se vuoi valutare un contratto di manutenzione clicca qui e verrai contattato nell’arco di un ora, da lunedì a venerdì durante gli orari d’ufficio (8,30 / 12.30 – 14 /18), nel caso di richiesta inviata fuori gli orari di ufficio sarete contattati nel più breve tempo possibile.