EFFICIENTA LA TUA CASA, FOTOVOLTAICO ACCUMULI GEOTERMIA CALDAIE BIOMASSA, QUESTO E’ ALIA

Obiettivo efficienza
Di fronte a una sensibilità collettiva e politica molto ondivaga e contraddittoria, spinta dagli umori meno razionali, la strategia di politica energetica e ambientale migliore pare quella che promuove l’efficienza energetica di cui l’Italia è apripista.
Qualche numero. Con l’efficienza energetica l’Italia già oggi risparmia greggio e metano per un valore pari a 3 miliardi di euro.
L’Italia è un Paese in “classe A”. In meno di 10 anni — stima l’Enea — le famiglie italiane spinte dall’ecobonus fiscale del 65% hanno investito quasi 28 miliardi di euro per ridurre gli sprechi e rendere più efficienti le abitazioni, realizzando 2,5 milioni di interventi di riqualificazione energetica tra il 2007 e il 2015. Questa spinta ha sostenuto una filiera da 50mila posti annui di lavoro.
Nel complesso, dice il quinto Rapporto Enea sull’efficienza energetica, nel periodo 2005-2015 le misure per l’efficienza energetica hanno permesso di risparmiare quasi 10 Mtep (cioè l’energia equivalente di 10 milioni di tonnellate di petrolio) e hanno evitato di dissipare nell’aria 26 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica e 3 miliardi di euro di spese per importare fonti fossili.

DA FONTE “IL SOLE24ORE”