Centrali nucleari ferme per controlli, corre la bolletta elettrica
Prima di tutto la domanda e la risposta più importanti. C’è pericolo? No, non c’è pericolo; però è importante rendere più fitti e più severi i controlli per togliere ogni elemento di pericolo.
In Francia, in Belgio e in altri Paesi si stanno facendo controlli sempre più accurati e rigorosi e si scoprono guai spesso veniali, ma spesso seri. Anomalie, dossier taroccati, reattori costruiti con acciaio fragile: in Francia sono stati fermati 12 dei 58 reattori nucleari e, come ha detto ieri al quotidiano parigino Le Figaro il presidente dell’Autorité de sûreté nucléaire, Pierre-Franck Chevet, si spera di riavviarne 7 entro fine anno. Gli effetti delle fermate per controlli si fanno sentire sui prezzi dell’elettricità: spente le centrali, in tutta Europa sono rincarate le quotazioni del chilowattora.
DA FONTE “IL SOLE24ORE”