Risparmi energetici, 2,2 milioni alle Pmi
La Lombardia spinge sull’efficientamento energetico delle Pmi. È stato, infatti, approvato un bando regionale con decreto direttoriale 8 settembre 2016, n. 8675 (Bur 13 settembre 2016, n. 37) in base del decreto legislativo 102/2014 e dall’avviso pubblico del Mise 12 maggio 2015 che disciplinano i programmi di cofinanziamento Stato-Regioni per aiutare le Pmi a realizzare diagnosi energetiche o sistemi di gestione dell’energia conformi alla norma Iso 50001. Se per le grandi imprese fare la diagnosi energetica è un obbligo di legge, per le Pmi è attività volontaria ma che può aiutare l’impresa a migliorare gli usi dell’energia nei suoi processi produttivi, ridurre i consumi e diventare più competitiva.
Il bando lombardo stanzia risorse pari a 2.271.132 euro di cui il 50% regionali e il 50% statali. Le spese ammissibili massime al netto di Iva sono pari a 10.000 euro per ciascuna diagnosi energetica e 20.000 euro per ciascuna adozione del sistema di gestione dell’energia conforme alla norma Iso 50001. I contributi coprono il 50% delle spese ammissibili.
Le domande vanno presentate a partire dal 28 settembre 2016 per via telematica usando il sistema informativo “Siage” (http://www.agevolazioni.regione.lombardia.it). I contributi verranno assegnati secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino a esaurimento delle risorse disponibili.
DA FONTE SOLE24ORE