L‘impianto fotovoltaico aziendale è un bene della stessa azienda. in questo modo è possibile richiedere il super ammortamento del 140% nel caso in cui l’impianto fotovoltaico stesso risulti essere installato in azienda nel 2016.
Il beneficio riguarda Irpef e Ires.
Chi lo stabilisce è la Legge di Stabilità 2016 e questo permettà alla tua azienda di essere maggiormente competitiva riducendo di molto i costi per l’acquisto di energia elettrica che verrà prodotto dal tuo impianto fotovoltaico.
Cosa prevede la norma?
La norma prevede che, ai fini delle imposte sui redditi, i soggetti titolari di reddito d’impresa e i soggetti esercenti arti e professioni che, dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016, effettuano investimenti in beni materiali strumentali nuovi quali l’impianto fotovoltaico, il costo di acquisizione è maggiorato del 40%, con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento.
Sostanzialmente, se il costo d’acquisto di un bene strumentale è pari a 100, il costo deducibile ai fini dell’ammortamento fiscale sarà pari a 140.
Un altro punto molto importante è che i “super-ammortamenti al 140%” agevoleranno anche gli investimenti avviati prima del 15 ottobre 2015, purché la consegna o la spedizione avvengano a partire da questa data.
Inoltre per sfruttare al massimo il beneficio fiscale i beni strumentali non dovranno essere venduti prima della fine del periodo di ammortamento.